![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
Bollettino>Editoriale del n. 2
Il rientro: tante scadenzeLe vacanze sono finite (forse per qualcuno ancora no, ma qualcun altro, preso dagli impegni non le ha fatte) e riprendiamo le nostre attività. Vi segnaliamo in questo numero le scadenze del CNIPA e della Commissione Europea per la presentazione di proposte di progetto. Diversi eventi, anche internazionali, si avvicinano (per esempio il Convegno AISV), altri sono in gestazione e possiamo seguirne la preparazione sui rispettivi siti. Università ed industrie propongono i loro prodotti: vale la pena di dare uno sguardo alle proposte provenienti dall’Università "Tor Vergata" di Roma, dall’Università della Tuscia, da Loquendo e da Expert System. Infine il forumTAL propone l’aggiornamento delle schede di presentazione già pubblicate nel Libro Bianco sul TAL. Per scaricare il file pdf del n.2, settembre-ottobre 2005, clicca qui. Per ricevere il bollettino, clicca qui. Per contribuire al bollettino, clicca qui. |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |