![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
Bollettino>Editoriale del n. 3
Perché la conferenza TAL2006?Nicoletta CalzolariLa nostra società si basa sulla conoscenza e la comunicazione, vale a dire sulla capacità e sulla possibilità di scambiare informazioni attraverso il linguaggio. Il Trattamento Automatico della Lingua (TAL) consente di facilitare e, allo stesso tempo, di potenziare la comunicazione attraverso i più moderni mezzi tecnologici, nei più svariati ambiti applicativi. In questo ambito si pone la Conferenza organizzata dal Forum TAL, presso il Ministero delle Comunicazioni, denominata "TAL2006", volta a presentare le tecnologie linguistiche attraverso le esperienze di quanti operano in questo settore. La penna o addirittura lo scalpello con i quali i nostri antichi predecessori lasciarono i segni della loro cultura sono oggi sostituiti da computer in grado di memorizzare parole, suoni e immagini. Attraverso il computer possiamo correggere errori di ortografia e grammatica, tradurre un nostro scritto in un’altra lingua e leggerne ad alta voce il contenuto. I membri del Forum sono convinti che le potenzialità del TAL, ancora largamente misconosciute, vadano rese note al fine di favorire la diffusione di queste tecniche nella comunicazione. Mi rivolgo, pertanto, alla comunità nazionale interessata agli studi sulla lingua, a quanti operano nell’industria, nella ricerca, nella formazione e soprattutto agli utenti, affinché la loro attiva partecipazione contribuisca alla buona riuscita della Conferenza. Questo invito si estende, naturalmente, a coloro i quali utilizzano la lingua come elemento centrale della loro attività, i giornalisti, gli autori televisivi e radiotelevisivi, gli editori. Le competenze e le esperienze di ciascuno permetteranno un proficuo dibattito, scopo principale dell’incontro TAL2006. Per scaricare il file pdf del n.3, novembre-dicembre 2005, clicca qui. Per ricevere il bollettino, clicca qui. Per contribuire al bollettino, clicca qui. |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |