Manda un messaggio alla casella del forumTAL
Vai alla Home Page Componenti del ForumTAL Obiettivi del ForumTAL link
Bando per la Borsa di Studio
Il Libro Bianco sul TAL in Italia
Bollettino>Editoriale del n. 4

2006: al lavoro!

Andrea Di Carlo

Gennaio 2006. Nel primo numero del Bollettino, scrivevo che il 2006 era ancora lontano, invece adesso ci siamo. Il 2006 è arrivato con il suo carico di aspettative e anche di promesse da mantenere. Quindi rimbocchiamoci le maniche e ognuno, ad ogni livello di responsabilità, si adoperi per la riuscita di quei mille auguri di successo che ci siamo scambiati la notte di Capodanno con il calice di spumante in mano.

Nel nostro campo, apre la serie delle iniziative del 2006 la Conferenza La Comunicazione parlata di Napoli che andrà a rinnovare il successo della precedente edizione. Intanto il ForumTAL si prepara sempre più freneticamente all’avvicinarsi della Conferenza TAL2006: il suo programma è quasi completamente definito, stanno partendo gli inviti che speriamo vi raggiungano presto. Ma se non doveste ricevere nulla per qualche strano disguido, ricordatevi di seguire gli aggiornamenti nella sezione dedicata del nostro sito http://forumtal.fub.it/TAL2006/. Approfitto di questo spazio per una notizia di natura pratica: per ragioni di sicurezza, l’accesso al Ministero delle Comunicazioni richiede una procedura di identificazione che può risultare lunga e noiosa. E’ stato predisposto sul sito un modulo di pre-registrazione che consente di snellire tali operazioni e di rendere l’accesso più agevole. Inoltre consentirà di approntare il materiale cartaceo che sarà prioritariamente assicurato alle persone pre-registrate.

Vi segnalo inoltre le note di questo numero del Bollettino. Nella prima, Andrea Paoloni relaziona brevemente sull’iniziativa, nata in ambito UE, di creare una Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale. La seconda, di Valentina Felici sulla Traduzione Automatica, e la terza, ancora di Andrea Paoloni sulle finalità del TAL, rimandano ad appositi spazi di discussione sia per la complessità dei temi tratti che per il tono scherzosamente provocatorio (la nota di Paoloni). Buona lettura.

Per scaricare il file pdf del n.4, gennaio-febbraio 2006, clicca qui.


Per ricevere il bollettino, clicca qui.

Per contribuire al bollettino, clicca qui.

Spazio di discussioni sul TAL